PIERGIORGIO FRASSATI E CARLO ACUTIS: LA SANTITA’ FORMATO GIOVANE
PIERGIORGIO FRASSATI E CARLO ACUTIS: LA SANTITA’ FORMATO GIOVANE
Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis sono due modelli di santità giovanile. Entrambi saranno canonizzati il 7 settembre 2025, da papa Leone, presenti anche gli 800 pellegrini lodigiani, guidati dal vescovo Maurizio, tra i quali una sessantina della nostra parrocchia. Questi due nuovi santi dimostrano come la santità sia accessibile a tutti i giovani e non legata a un'età specifica o a un'unica vocazione. Frassati si distinse per il suo impegno sociale e la sua passione per la montagna, mentre Acutis è noto per la sua capacità di utilizzare internet per diffondere la fede, entrambi incarnando una santità "sociale" e profondamente personale.
Chi erano Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis?
Pier Giorgio Frassati
(1897-1925): Un giovane torinese, terziario domenicano e membro dell'Azione Cattolica e delle Vincenziane, noto come il "santo delle vette" per la sua passione per le montagne e come "santo sociale" per il suo profondo impegno verso i poveri e i bisognosi. Non dimentichiamo che a Pier Giorgio Frassati sono intitolate le due nostre Società sportive.
Carlo Acutis
(1991-2006): Un giovane laico milanese, morto a soli 15 anni, che ha fondato un sito web per catalogare i miracoli eucaristici, diventando un "influencer della santità" per il suo uso della tecnologia a fini evangelici e per la sua devozione all'Eucaristia, nonché per il suo sostegno ai poveri.
Perché sono considerati modelli di santità giovane?
• Esempi per tutti i giovani:
Sia Frassati che Acutis, attraverso vite brevi ma intense, dimostrano che la santità è alla portata di tutti, indipendentemente dall'età.
• Fede che si traduce in azione:
La loro fede non era astratta, ma si è manifestata nel dono di sé agli altri (Frassati) e nell'uso dei doni di Dio per il bene comune (Acutis).
• Santità "sociale":
Entrambi incarnano la santità non solo nella vita spirituale personale ma anche nel servizio agli altri e nella trasformazione del mondo.
• Adattamento alla propria epoca:
Acutis, in particolare, dimostra come la fede possa essere vissuta e diffusa efficacemente anche attraverso gli strumenti moderni, come internet.
Queste sono soltanto alcune pennellate che sottolineano alcune caratteristiche di questi santi giovani, Suggerisco di approfondire la loro biografia: contiene qualcosa di veramente meraviglioso. La loro esistenza è un inno a Cristo e alla vita buona che nasce dal Vangelo.
Il vostro parroco
Don Gabriele